- la Chiesa è a corto di sacerdoti; tu, vescovo, sai che non si fabbricano, te li manda Dio
- se uno è convinto di essere chiamato al sacerdozio, lo accogli grato a Dio
- ti assicuri che faccia sul serio (fede, morale, chiarezza della chiamata)
- lo fornisci di strumenti adatti (sana dottrina, sana liturgia, sano silenzio, sani sacerdoti come guida)
- infine lo ordini
- e nel frattempo hai continuato a chiedere a Dio altre vocazioni, che se davvero te ne avanzassero puoi sempre concedere a qualcuno di andare in missione (magari anche soltanto pochi chilometri più in là nella diocesi accanto a corto di preti).
«Perché non si può difendere il Corpo di Cristo offendendo il Corpo sociale di Cristo».
martedì 4 settembre 2018
Alla ricerca del pelo nell'uovo
Nel buttar giù queste mie lamentose paginette do sempre per scontato qualcosa che non sempre lo è: il minimo sindacale: